Di seguito viene riportato un breve riepilogo sulla situazione “DIGESTORE ANAEROBICO” ad oggi 28 maggio 2009 sia dal punto di vista della Regione Campania che del Comune di Caserta:
Regione Campania:
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 31 del 25/05/2009 nella sezione “PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI” viene riportata la pubblicazione della delibera n. 215 del 10 febbraio 2009 che, illustrando le linee programmatiche 2008-2013 per la gestione dei rifiuti urbani, riconferma la necessità di ulteriori impianti di compostaggio e digestione anaerobica.
La su indicata delibera fa riferimento agli impianti contenuti nella Deliberazione della Giunta Regionale 1169, pubblicata sul BURC del 28/07/2008 con stanziamento di 100 M€ a valere sui fondi relativi alla programmazione comunitaria 2007-13.
In pratica nulla è cambiato in quanto al numero egli impianti da realizzare, che restano 30, ed alla scelta dei siti in cui localizzarli.
http://www.myftpspace.net/public/root/c55OQh7wx7h2/Burc_2009_5_25_15_56.pdf
Comune di Caserta
Per il 29/30 maggio - 3 giugno è stato convocato il Consiglio Comunale di Caserta in cui all’ordine del giorno vi è tra i vari punti il seguente:
Bilancio di previsione per l’esercizio 2009 e pluriennale 2009 – 2011 ed allegati : - Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2009-2011
L’IMPIANTO DI DIGESTIONE ANAEROBICA “ per Euro 6.000.000,00 compare alla voce D “ Project Financing “ come intervento n. 12 del Piano Triennale delle Opere Pubbliche del Comune di Caserta
Nel frattenpo il Consigliere Comunale di opposizione Pio Del Gaudio, in rappresentanza del Gruppo Consiliare PDL, ha proposto di emendare il Piano Triennale delle Opere Pubbliche del Comune di Caserta relativo all’esercizio 2009 nel seguente modo :
A) ELIMINARE alla Voce D “ Project Financing “l’intervento n. 12 “ IMPIANTO DI DIGESTIONE ANAEROBICA “ per Euro 6.000.000,00
L’impianto previsto dall’Amministrazione in prossimità dell’Area territoriale di CasertaVecchia – Pozzovetere in Contrada Saiano , si ritiene assolutamente non necessario ed incompatibile con le caratteristiche ambientali e idrogeologiche del territorio e notevolmente dannoso per la fruibilità’ e la valorizzazione turistica del Borgo di CasertaVecchia.
http://www.myftpspace.net/public/root/c55OQh7wx7h2/26_maggio_2009.pdf
I FATTI su esposti dimostrano che il problema “impianto di digestione anaerobica nella località “Pozzovetere-Saiano” è tuttora in essere e pertanto il lavoro del Comitato deve continuare con la stessa la serietà di sempre, senza sosta alcuna, fino al raggiungimento dell’obbiettivo, ovvero alla delocalizzazione definitiva e documentabile dell’impianto.
Sono assolutamente da evitare e da condannare comportamenti che generino false speranze o che cerchino di dare false certezze.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento